TS osserva con attenzione i cambiamenti in atto a FFS Cargo

Servizio stampa SEV-TS: Il Comitato centrale della sottofederazione TS si è riunito la sera del 22 settembre per preparare la riunione autunnale, in programma il giorno dopo a Oberentfelden. Fra i punti salienti trattati vi sono i cambiamenti che riguardano FFS Cargo.

Quale relatore ospite abbiamo potuto ascoltare Peter Luginbühl, nuovo responsabile della Produzione di FFS Cargo. Egli ci ha illustrato i cambiamenti in seno all’impresa di trasporto merci, che vengono pure presentati al personale Cargo nelle varie sedi. Ad essere interessato in modo particolare è il traffico a carri isolati (TCI). Sono tuttora in corso trattative con i 15 grandi clienti di FFS Cargo, che generano quasi l’80 percento del volume di trasporti e sono la base per il nuovo concetto di TCI. Entro il cambiamento d’orario 2026/27, se il numero di carri dovesse restare quello odierno, verranno chiusi almeno 50 punti di servizio. Ciononostante si potrà ancora raggiungere il 98 percento del volume di trasporto. FFS Cargo ritiene che grazie al nuovo modello di produzione verrà impiegato circa il 30 percento in meno di locomotive di linea, il 16 percento in meno di quelle di manovra e un terzo in meno di personale. L’azienda sostiene che non ci saranno licenziamenti, anche perché nei prossimi anni molti degli attuali collaboratori andranno in pensione.  Una notizia che il Comitato centrale accoglie con sollievo. Peter Luginbühl ha anche affermato che entro il 2033, a seguito dei numerosi pensionamenti, sarà necessario reclutare nuovi collaboratori per poter coprire il fabbisogno di personale.

Comunicazioni dalla sottofederazione: La nuova Assemblea dei delegati SEV, che si svolge negli anni senza Congresso, avrà luogo la prima volta l’11 giugno 2026.  Vi parteciperanno nove delegati TS: uno per ogni sezione e due membri della Commissione centrale.

L’AD della nostra sottofederazione è invece prevista il 29 maggio 2026 a Olten; cerchiamo ancora membri per la Commissione giovani. Eventuali proposte all’AD dovranno pervenire entro il 29 marzo 2026. A fine agosto 2025 la nostra SF contava 2126 soci, un numero molto soddisfacente.