Non esternalizzare la manutenzione dei treni!

Il Comitato centrale (CC) si è riunito il 14 marzo 2025 per la riunione del Comitato centrale a Olten. I temi principali sono stati i preparativi per la riunione dei delegati TS e il Congresso SEV, nonché l'acquisto di treni ad alta velocità per il Traffico internazionale viaggiatori.

Acquisto di treni ad alta velocità

Dai giornali e dall'intranet delle FFS abbiamo appreso che le FFS stanno studiando la possibilità di acquistare treni ad alta velocità per il Traffico internazionale viaggiatori sulla rete transfrontaliera. Le FFS sono interessate ad ampliare la propria offerta in questo settore. Per questo motivo, il 12 marzo 2025 hanno indetto una gara d'appalto sulla piattaforma di approvvigionamento Simap per due scambi di informazioni al fine di determinare le modalità di acquisizione e manutenzione di questi treni. In particolare, si stanno esaminando due opzioni: da un lato, l'acquisto con un contratto di servizio per la manutenzione dei treni per 15 anni e, dall'altro, un contratto di leasing operativo sempre per 15 anni. Lo scambio di informazioni con i produttori di materiale rotabile e i potenziali locatori dovrebbe avvenire nell'aprile/maggio 2025. I risultati serviranno come base per un eventuale bando di gara d'appalto nel 2026.  Continueremo a seguire da vicino questa acquisizione e siamo impazienti di vedere quale delle due varianti verrà scelta. In linea di principio, saremmo favorevoli a una decisione di acquisto per i veicoli nuovi. Ma solo se i veicoli vengono anche sottoposti a manutenzione professionale da parte dei nostri specialisti dell'assistenza presso i nostri stabilimenti e le nostre strutture di assistenza. Se la decisione di optare per la variante del contratto di manutenzione del produttore dovesse essere presa in considerazione, ci opporremmo in modo coerente e determinato.

Nuovo centro servizi a Rorschach

n futuro, i 107 nuovi treni Flirt Evo di Thurbo saranno revisionati a Rorschach. Il nuovo impianto di servizi e manutenzione è stato progettato per soddisfare le esigenze dei nuovi treni Thurbo e costerà circa 75 milioni di franchi. A medio termine, il nuovo impianto alleggerirà l'attuale struttura di Oberwinterthur. Saranno creati oltre 80 posti di lavoro. I primi treni Flirt Evo saranno inizialmente revisionati presso l'impianto di Weinfelden fino all'apertura del nuovo centro di manutenzione di Rorschach, all'inizio del 2030.

Preparazione dell'Assemblea dei delegati TS (AD) e del Congresso SEV

La prossima riunione dei delegati TS si terrà l'11 giugno 2025 a Stettlen. Parteciperanno 33 colleghi. Eventuali mozioni per l'AD devono essere presentate per iscritto al Presidente centrale entro il 23 aprile. Al Congresso del SEV, che si terrà il 12 e 13 giugno 2025 al Kursaal di Berna, parteciperanno 19 delegati della TS. Il Congresso discuterà e deciderà le prese di posizione che determineranno la politica del SEV fino al prossimo Congresso del 2029s.

Mutazioni e reclutamento dei soci

Il TS conta attualmente 2130 membri. Nel 2024, le regioni del TS sono riuscite a reclutare 197 nuovi membri. Questo numero rappresenta un nuovo record di reclutamento. Anche il SEV-TS partecipa agli eventi di reclutamento previsti per quest'anno. Entro la fine dell'anno saranno organizzati in totale 15 eventi. Nelle sedi di Olten e Yverdon, nonché in varie località e in diversi Centri di servizi e manutenzione come Oberwinterthur, Muttenz,  Bienne,  Basilea, Lucerna e nella stazione di smistamento di Limmattal. Gli eventi per la campagna di reclutamento del SEV in Ticino sono ancora in fase di pianificazione e saranno annunciati in seguito.

Servizio stampa SEV-TS